Eventi
BACCALÁ
Dai mari del Nord alle cucine della Serenissima.
Un capolavoro Veneto tra innovazione e memoria

Non un pesce qualsiasi, ma un’icona della storia culinaria veneta che intreccia le sue origini con le usanze dei mari del Nord Europa. Una storia avvincente, che prende vita agli inizi del 1400: un mercante veneziano, un naufragio, la salvezza sulle coste delle lontane isole Lofoten, l’abilità dei pescatori del nord nel conservare il pescato. Il ritorno in patria, l’avvio di una grande tradizione.
Se vorrete avremo tempo di parlarne mentre degustate questo menù speciale, pensato per farvi apprezzare il baccalà in varie consistenze e cotture, in combinazioni inedite, in cui ancora non lo avete mai conosciuto:
- Carpaccio di baccalà al melograno
- Cannoncino tiepido al farro monococco Dolomiti ripieno al mantecato
- Spaghettone Cappelli, bottarga borealis, limone e mentuccia
- Riso selezione Melotti mantecato al Soave, trippe di baccalà e rapa rossa
- Lomo di Baccalà al caffè Marosticana, brodo di cavolo viola e cipollotto grigliato
- Latte di mandorla, baccalà e mandarino
Un capolavoro Veneto tra innovazione e memoria

Non un pesce qualsiasi, ma un’icona della storia culinaria veneta che intreccia le sue origini con le usanze dei mari del Nord Europa. Una storia avvincente, che prende vita agli inizi del 1400: un mercante veneziano, un naufragio, la salvezza sulle coste delle lontane isole Lofoten, l’abilità dei pescatori del nord nel conservare il pescato. Il ritorno in patria, l’avvio di una grande tradizione.
Se vorrete avremo tempo di parlarne mentre degustate questo menù speciale, pensato per farvi apprezzare il baccalà in varie consistenze e cotture, in combinazioni inedite, in cui ancora non lo avete mai conosciuto:
- Carpaccio di baccalà al melograno
- Cannoncino tiepido al farro monococco Dolomiti ripieno al mantecato
- Spaghettone Cappelli, bottarga borealis, limone e mentuccia
- Riso selezione Melotti mantecato al Soave, trippe di baccalà e rapa rossa
- Lomo di Baccalà al caffè Marosticana, brodo di cavolo viola e cipollotto grigliato
- Latte di mandorla, baccalà e mandarino
Contributo (bevande escluse) 60 €
Abbinamento vini su richiesta
Prenotazione gradita allo 0439 788019
CAPODANNO 2019
Per celebrare la fine dell’anno e brindare all’arrivo del 2019, Locanda Solagna ha pensato ad una serata speciale. Un menù ricco, che vi emozionerà dall’aperitivo al brindisi di mezzanotte. Per prenotare il tuo capodanno con noi chiamaci allo 0439 788 019

PRANZO A TEMA - Il Piemonte incontra il Veneto
In concomitanza con la fiera del tartufo bianco d’Alba e in forza del tenace amore che lega Locanda Solagna a quelle terre, proponiamo un appuntamento in omaggio ai piatti della tradizione piemontese:
Entrée di benvenuto
Bagna càuda
Vitello tonnato all’antica
Tajarin al tartufo
Agnolotti al plin, burro salvia e pancetta
Brasato al Barolo
Bonet
In accompagnamento al pranzo stapperemo un grande formato “Baltazar” 12L di Barbera d’Alba 2016 di Franco Conterno.
Contributo vino incluso € 70
Prenotazione gradita allo 0439 788019
NATALE - La nostra proposta
Ci siamo! Ecco svelato il menù del Natale a Locanda Solagna! L'occasione perfetta per stare in famiglia assaporando le creazioni del nostro chef Raffaele Minute. Per riservare il tuo tavolo chiamaci allo 0439 788019
